Market analysis Germania: industria delle attrezzature in ottimo stato
Importanti progetti rafforzano i numeri di metà dell’anno a livelli ottimi. Nel secondo trimesto del 2016, le prenotazioni delle ordinazioni dell’industria dei macchinari tedesca è aumentata del 16 % rispetto al periodo equivalente dell’anno precedente.

Le ordinazioni domestiche sono aumentate del 19%, mentre la domanda estera è aumentata del 14%. L'Euro zona ha contribuito alla crescita per il 37%, e le nazioni non Euro zona a un aumento del 10% delle ordinazioni. Nella prima metà dell'anno, le prenotazioni delle ordinazioni sono aumentate del 12% rispetto alle cifre dell'anno precedente. Sebbene le prenotazioni delle ordinazioni domestiche siano aumentate del 10%, le ordinazioni dall'estero sono aumentate del 13%. In conclusione, le prenotazioni delle ordinazioni sono in positivo sviluppo.
Ottimi affari domestici
"Anche il secondo trimestre dell'anno segnala il via libera a una crescita complessiva delle ordinazioni durante l'anno corrente. Le nostre attività sono significativamente migliori rispetto a quanto previsto a inizio anno. Il settore può puntare a una prestazione bilanciata e solida nel corso della prima metà dell'anno," commenta il Direttore Esecutivo dell'organizzazione di settore VDW (Associazione Tedesca dei Costruttori di Attrezzi per Macchine) a Francoforte sul Meno, il dr. Wilfried Schäfer. Il livello più elevato della domanda risulta principalmente dalle eccellenti attività domestiche e in particolare dai progetti automobilistici in Cina e Messico. Pertanto l'aumento significativo delle ordinazioni è egualmente attribuibile sia alle ordinazioni domestiche che alle esportazioni. Con riferimento alla prima metà del 2015, i singoli effetti sono responsabili principalmente della situazione favorevole per le ordinazioni. All'estero, i centri di lavorazione e le fresatrici traggono vantaggio soprattutto dalle ordinazioni su larga scala.
Altre tecnologie per il taglio di metalli, oltre ad aree significative della tecnologia di modellazione, comunque, hanno prestazioni inferiori in termini di ordini dall'estero. Sulla scena domestica, al contrario, l'immagine è alquanto differente. Per citare il Dr. Schäfer: "Il taglio dei metalli è maggiore del 2%, e la situazione corrente dà ragione di sperare che un ampio spettro di tecnologie potrà trarre vantaggio da ciò."
Aumentare l'occupazione nell'industria delle macchine utensili
Il volume d'affari nella prima metà del 2016 è stato lievemente superiore al pareggio. "In considerazione dell'incoraggiante sviluppo delle ordinazioni nei primi sei mesi dell'anno, e della gamma di residui sugli ordini, ora recuperata per oltre sette mesi, prevediamo un sensibile aumento del volume d'affari nel periodo in arrivo," sostiene Schäfer. Ciò, ha aggiunto, è a condizione che i livelli della domanda restino stabili nella seconda metà dell'anno, soprattutto nel mercato domestico. Il settore industriale tedesco è in ottima forma, e mostra impressionanti strutture di formazione dei prezzi e di efficacia competitiva. L'indice ifo Business Climate, per esempio, contrariamente alle attese degli analisti, è stato recuperato nuovamente a Luglio. "Nonostante la Brexit, il ciclo economico sta tenendo bene e non mostra significativi segnali di deterioramento," spiega il Dr. Schäfer.
L'occupazione resta a livelli elevati. Questa è una indicazione che i costruttori di macchine utensili tedeschi, nonostante le fluttuazioni cicliche, si stanno mantenendo in forma per affrontare le sfide future. "Il settore sta entrando nella seconda metà dell'anno in condizioni migliori, e sta continuando a investire in personale qualificato," sottolinea il Dr. Schäfer. Nel Maggio 2016, quasi 69.000 lavoravano nell'industria delle macchine utensili - un leggero aumento di circa l'uno per cento sull'anno precedente.
(ID:44379749)